Una doppietta di McTominay ed un gol di Romelu Lukaku regolano un Empoli mai pericoloso ad eccezione dei minuti iniziali. Azzurri che si portano così a 68 punti, di nuovo a 3 lunghezze dall’Inter capolista.
Napoli-Empoli 3-0
Confermate le proiezioni della vigilia per quel che riguarda l’11 titolare (dentro Gilmour e Mazzocchi), la partita che inizia con qualche brivido per il Napoli, che ringrazia Gyasi che non è preciso con il suo colpo di testa. La palla tocca Juan Jesus sulla coscia, ma gli ospiti chiedono un tocco di mano. Dopo un inizio complicato gli azzurri trovano via via maggior pulizia nel palleggio, fino a trovare il gol del vantaggio: al 14′ un tocco di Lukaku apre il campo per l’inserimento di McTominay, lo scozzese arriva al limite dell’area e batte Vasquez con un potente destro. La gara si mette inevitabilmente in discesa per gli azzurri, che sfiorano il raddoppio al 27′ con Neres, ma il colpo di testa di quest’ultimo viene deviato in angolo dal portiere.
Nel secondo tempo gli ospiti non possono mantenere lo stesso ritmo nel pressing e così gli azzurri hanno gioco ancora più facile. Ci provano ancora McTominay al 52′ e Olivera al 54′, ma è Lukaku a trovare la seconda rete. Il belga sfrutta un’incursione centrale di Olivera e segna da pochi metri. Passano pochi minuti ed il belga è ancora protagonista, stavolta con un assist, per la doppietta di McTominay, che al 61′ insacca di testa.
È l’episodio che segna la fine anticipata della gara, che riserva tuttavia ancora qualche emozione per i tifosi di casa, come il palo al 67′ che nega al centrocampista scozzese la gioia della tripletta. Nel secondo tempo c’è gloria anche per Rafa Marin, che ritrova il terreno di gioco entrando al posto di un acciaccato Juan Jesus, e per Spinazzola, al rientro da un infortunio, che consente ad uno stremato Mazzocchi di rifiatare. C’è spazio infine per Raspadori, Ngonge e Billing, che entrano rispettivamente per Lukaku, Politano e Gilmour.
Termina così la gara tra i cori intonati dalle curve: il Napoli resta attaccato all’Inter, in attesa della prossima giornata che vedrà gli azzurri far visita al Monza e gli uomini di Inzaghi impegnati a Bologna.