“Marco Bellinazzo: dal mercato del Napoli alla corsa per la Coppa Italia”

  • RADIOCAPRI

Durante la trasmissione Bordocampo – I Tempo, in onda su Radio Capri, è intervenuto Marco Bellinazzo, giornalista, che ha condiviso alcune riflessioni interessanti su vari temi legati al Napoli e al calcio italiano.

Sulla partita di questa sera:

“Sono molto curioso di vedere la partita di stasera. Quella contro il Palermo aveva già dimostrato che il Napoli dispone di ottime seconde linee, che in quell’occasione si sono fatte trovare pronte. Ora sarà interessante capire se, con un avversario di livello più alto, riusciranno a mantenere lo stesso rendimento. La Coppa Italia è un obiettivo che il Napoli deve assolutamente perseguire, considerando l’assenza dalle competizioni europee: fare bene anche in questa competizione è fondamentale.”

Sul mercato di gennaio:

“Il Napoli non ha problemi economici, può ancora investire. Al 30 giugno 2024, la società di De Laurentiis aveva in cassa più di 200 milioni di euro, ai quali si aggiungono i 75 milioni ricavati dalla cessione di Victor Osimhen. Pertanto, un ulteriore sforzo economico per migliorare la squadra non rappresenterà un problema. Il vero ostacolo sarà individuare il profilo giusto da inserire. L’allenatore ha bisogno di un terzo titolare, dato che, oggettivamente, Rafa Marín non ha convinto né Conte né il suo staff. Si può considerare, forse, l’unico fallimento del mercato estivo.”

Sulla Juventus:

“Come in ogni nuovo progetto, serve un periodo di rodaggio e di assestamento, soprattutto per integrare i top player acquistati. Alcuni riescono a fare subito la differenza, altri possono deludere. Indubbiamente, il progetto impostato da Conte ha dato i suoi frutti quasi immediatamente, mentre quello di Thiago Motta è ancora in fase di costruzione. La Juventus, inoltre, è stata penalizzata da diversi infortuni che non hanno certo aiutato. Penso che sarà necessario attendere ancora un po’ per capire che direzione prenderà la squadra, ma l’obiettivo di rientrare tra le prime quattro è certamente prioritario per il club bianconero.”

Sul progetto Napoli:

“Il Napoli è cresciuto molto negli ultimi anni, soprattutto sotto il profilo commerciale. In poco tempo, i ricavi da attività commerciali, che stagnavano intorno ai 30-35 milioni di euro, sono saliti a 70 milioni nell’ultimo bilancio. Tuttavia, resta ancora il problema delle infrastrutture, in particolare quello dello stadio. Nonostante i miglioramenti apportati, il San Paolo presenta ancora molte barriere che rendono difficili eventuali progetti di ammodernamento.”

TI potrebbe interessare:
Scroll to top