Seconda giornata di quattro giorni dedicata a trasporti, logistica, servizi alle imprese e sostenibilità. LetExpo 2025, giunta alla sua quarta edizione a Verona, sta registrando numeri da record.
In soli due giorni sono stati staccati 100.000 biglietti, eguagliando in metà tempo le presenze complessive dello scorso anno. Un risultato che conferma LetExpo come un evento di riferimento per imprese, professionisti e giovani in cerca di opportunità lavorative.
Il Quartiere Fieristico di Veronafiere si conferma così un punto di incontro strategico per discutere il futuro della mobilità e della logistica, con un’attenzione particolare all’innovazione e alla sostenibilità.
Protagonista della giornata è stato il Matteo Salvini, che ha incontrato i giovani presenti alla fiera, definendoli “il motore del nostro Paese”. Il vicepremier si è mostrato disponibile, scattando foto e interagendo con i giovani presenti.
A sorpresa, ha anche accennato “Don Raffaè” di Fabrizio De André in napoletano, strappando sorrisi e applausi.
Sul palco centrale, Salvini ha poi discusso con la giornalista Nunzia De Girolamo, affrontando temi chiave come trasporti e logistica e facendo un riferimento ai conflitti internazionali, dichiarando con ottimismo che “ci stiamo avvicinando alla pace”.
Un intervento che ha saputo coniugare politica, attualità e momenti di leggerezza, confermando LetExpo 2025 come un’importante occasione di confronto tra istituzioni, imprese e cittadini.