Mentre l’attesa per il Festival di Sanremo cresce, non mancano “le chiacchiere” che lo circondano.
Sanremo: addio alla Rai?
Il futuro del Festival potrebbe essere lontano dalla Rai. Si discute, infatti, su la possibilità di un bando aperto per l’assegnazione dei diritti di trasmissione, un’ipotesi che metterebbe fine al rapporto storico con l’emittente pubblica e aprirebbe le porte al polo televisivo commerciale o a quello dello streaming.
Robbie Williams: vuole tornare
Tra i nomi internazionali legati a Sanremo spicca quello di Robbie Williams, che ha espresso il desiderio di tornare sul palco dell’Ariston. L’artista britannico ha rivelato che durante la sua esibizione degli anni ’90 non era lucido, essendo “strafatto”, e per questo vorrebbe rivivere quella magica atmosfera con una nuova consapevolezza.
Nino D’Angelo: contro l’autotune
A far discutere è anche Nino D’Angelo, che non ha risparmiato frecciatine al Festival: “Sanremo oggi è la massoneria della musica, un sistema chiuso che decide chi deve avere successo. E a certi cantanti, se togli l’autotune o il play back rischi di bruciargli la carriera”.
Una critica, abbastanza severa, alle regole non scritte che dominano la musica italiana contemporanea.
Siamo solo all’inizio, Sanremo è Sanremo!