“Il Paese delle meraviglie” alla Feltrinelli di Napoli

  • RADIOCAPRI

Feltrinelli, in collaborazione con l’Associazione Il Razzismo è una brutta storia, dedica tutto il mese di marzo a “Il paese delle meraviglie“, rassegna di incontri, talk e dibattiti pensata e realizzata per stimolare una riflessione sulle molteplici e sfaccettate forme di discriminazione del nostro tempo.

Il Paese delle meraviglie” è un invito a osservare e comprendere le contraddizioni del concetto di “meraviglia” nell’Italia di oggi. Da un lato, un Paese in cui episodi di discriminazione colpiscono in modi sorprendenti; dall’altro, un luogo in cui le nuove generazioni si adoperano per tracciare un futuro alternativo, più inclusivo ed equo.

Dalla coesione sociale alla migrazione, dalla violenza istituzionale all’omofobia e al razzismo: un percorso in 13 appuntamenti che coinvolge anche la Feltrinelli di Napoli, dove il 26 marzo, alle ore 18:00, si terrà il panel “Invisibili ed emarginati” con Ascanio Celestini, autore di Poveri cristi (Einaudi), Sabrina Efionayi, autrice di Padrenostro (Feltrinelli), e Fatima Ouazri, operatrice presso la Cooperativa Sociale Dedalus, in dialogo con il regista e drammaturgo Davide Iodice e le letture a cura degli allievi e delle allieve della Scuola Elementare del teatro/ conservatorio popolare per le arti della scena e della Scuola del Teatro di Napoli.

TI potrebbe interessare:
Scroll to top