Il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, è stato ospite negli studi di Radio Capri, all’interno della trasmissione “Voci in Piazzetta”, condotta da Enzo Agliardi.
Il primo cittadino di Napoli ha raccontato in diretta dell’importante ruolo della nostra città, reduce da concerti sold out in Piazza del Plebiscito e allo Stadio Maradona; una metropoli che attira migliaia di visitatori da tutto il mondo grazie all’offerta, turistica, culturale e musicale proposta, e della quale anche i cittadini possono fruire. Per quanto riguarda i trasporti e la mobilità, Il Sindaco ha anche anticipato che a breve sarà inaugurata la LINEA 6 della Mertropolitana, che collegherà il quartiere Fuorigrotta al centro della città.
Dopo l’estate saranno anche aperte le due nuove stazioni “Palazzo di Giustizia” e “Centro Direzionale”, con un potenziamento di corse e orari, e conseguente riduzione sull’impatto ambientale per il minore uso di automobili. In tema di infrastrutture, Gaetano Manfredi ha parlato di investimenti fatti nella zona Est della città, in particolare a San Giovanni a Teduccio, Ponticelli, e dell’intervento sul Real Albergo dei Poveri, che diventerà più grande Hub Culturale d’Europa, con musei, luoghi di formazione, biblioteche; senza dimenticare il quartiere Scampia, dove si prevede la demolizione delle “Vele” e la ricostruzione di un quartiere eco-sostenibile. Per quanto riguarda la zona Ovest della città, sono previsti interventi di bonifica a Bagnoli, per la costruzione di un grande parco urbano e di strutture turistiche.
Il Sindaco ha raccontato anche di una grande attenzione data ad una delle nostre risorse, il mare: in previsione piani per ridare la balneabilità a più litorali nella città metropolitana. Si punta, inoltre, alla riqualificazione di Molo San Vincenzo e di altre aree del Porto, per accogliere i turisti in tutte le stagioni dell’anno.
Tra le prossime priorità, il recupero dello Stadio Diego Armando Maradona, per ospitare le grandi competizioni internazionali. Il Sindaco ha dedicato parole importanti anche al tema della ricerca e dell’innovazione, nell’ottica dello sviluppo industriale e di creazione di nuovo impiego.